
Viola è ritornata nel panorama musicale italiano, dopo aver superato 15 milioni di visualizzazioni su Tik Tok e aver ricevuto un grande apprezzamento da tutti i suoi followers. Il suo nuovo singolo si chiama Nemico, e affronta il tema del fenomeno psicologico dell’auto-sabotaggio e del senso di rabbia nei confronti di sé stessi. Viola ha così accettato di incontrarci, e ci ha parlato del suo mondo fatto di sogni e verità.
Come nasce il tuo primo approccio alla musica? Quando hai scoperto che sarebbe stata la tua strada?
Io canto e ascolto musica da quando ero piccola, non ho mai preso lezioni. Sono autodidatta e ho sempre imparato da sola. E’ sempre stato un mio sogno ma, solamente nell’ultimo anno, si è concretizzato grazie a Tik Tok e al mio produttore.
Parliamo del tuo ultimo singolo Nemico: dove nasce l’idea per questo brano e qual è il messaggio principale che vuoi trasmettere?
L’idea nasce da un’autoanalisi che ho fatto ultimamente; mi sono infatti resa conto di quanto mi auto-criticassi. E’ una cosa che ho sempre fatto, ma ne ho preso coscienza ultimamente. Ho deciso di scriverci un pezzo perché sapevo che molte persone stanno vivendo la mia stessa sensazione.

Il brano parla di auto-sabotaggio e di autocritica personale. Secondo te, qual è il segreto per affrontare questi demoni interiori e per riuscire ad accettarci?
Ci sto lavorando molto, ma sicuramente negli ultimi anni ho fatto grandi passi in avanti. Questo è avvenuto soprattutto grazie alla terapia e grazie alla mia volontà di voler più bene, di restare a contatto con le proprie emozioni, di ascoltarsi. E’ stato senz’altro un lavoro intenso.
Cosa c’è dietro la costruzione del tuo stile musicale? Chi sono i tuoi maestri letterari?
Uno dei miei più grandi modelli è Mannarino, sia a livello di stile che di tematiche.

Hai raggiunto un grandissimo successo sul web, arrivando anche a milioni di visualizzazioni per i tuoi video e per la tua musica. Ti saresti mai immaginata questo riscontro? Com’è iniziato il tutto?
No assolutamente, non me lo sarei mai aspettata. Ho pubblicato un video l’anno scorso: avevo infatti il covid, ero dentro casa e volevo fare una diretta su Tik Tok. Non riuscivo però a procedere perché avevo solamente 300 followers: ho così iniziato a pubblicare alcuni miei video, e ho raggiunto improvvisamente 1000 seguaci. Da lì ha avuto inizio questo format, e sono sicuramente cresciuta molto da allora.
LEGGI ANCHE –> Federico di Napoli racconta il nuovo singolo: “Non sempre il bello è giusto” | Il cantautore tra presente e futuro
Quali sono i tuoi futuri progetti? Puoi anticiparci qualcosa?
Sicuramente nei prossimi progetti c’è tanta musica, e per il momento posso dire solo questo.
Intervista a cura di Stefania Meneghella