NASA: primo reattore nucleare sulla Luna entro il 2030
La NASA e il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) hanno selezionato tre proposte di concept design, per un progetto di un sistema di alimentazione di superficie a fissione nucleare…
Magazine di cultura e spettacolo
La NASA e il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) hanno selezionato tre proposte di concept design, per un progetto di un sistema di alimentazione di superficie a fissione nucleare…
Il Mega Moon Rocket “Space Launch System” (SLS) della NASA è ritornato sulla rampa di lancio 39B di Cape Canaveral (Florida), dopo aver risolto alcuni problemi scaturiti da una valvola…
Il telescopio spaziale “Solar Dynamics Observatory (SDO)” della NASA, situato in un’orbita distante 36.000 chilometri dalla Terra, ha osservato un’enorme eruzione solare (brillamento) di classe M, durato ben 3 ore.…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha fotografato l’ammasso globulare Terzan 9 nella costellazione del Sagittario, a circa 2.280 anni luce dal centro della Via Lattea (la…
Il rover Perseverance della NASA, atterrato su Marte il 18 febbraio 2021, è arrivato nell’antico delta del fiume marziano, dal quale 2,5-3 miliardi di anni fa sfociava dolcemente l’acqua, giungendo…
La NASA ha selezionato due nuove missioni su Venere: “DAVINCI” (Deep Atmosphere Venus Investigation of Noble gases, Chemistry, and Imaging) e “VERITAS” (Venus Emissivity, Radio Science, InSAR, Topography, and Spectroscopy).…
La sonda della NASA “Mars Reconnaissance Orbiter (MRO)”, giunta nell’orbita di Marte nel 2006, possiede un potentissimo telescopio chiamato HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment): un riflettore da 0,5 metri…
La sonda ESA/NASA “Solar Orbiter”, durante il suo passaggio ravvicinato alla nostra Stella avvenuto il 26 marzo 2022, ha scattato alcune immagini mozzafiato delle regioni polari e della corona solare,…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha fornito per la prima volta in assoluto una prova diretta di un buco nero solitario, vagante nella Via Lattea (la…
Tra il 23 e il 25 maggio 2022, il telescopio spaziale James Webb della NASA ha subìto un impatto di micrometeoroidi su uno dei suoi 18 specchi esagonali, i quali…