
Tonno in scatola (kosmomagazine.it)
Il tonno in scatola è spesso considerato un semplice salva-pasto, ma con un po’ di creatività può diventare il protagonista di un piatto degno di un grande chef.
Scopriamo come trasformare questo ingrediente comune in deliziosi burger di tonno e melanzane, un secondo piatto che conquisterà i vostri ospiti.
Ingredienti necessari e preparazione
Per preparare questi burger gourmet, avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti, probabilmente già presenti nella vostra cucina. Ecco la lista della spesa: 110 grammi di tonno in scatola, 400 grammi di melanzane, 50 grammi di parmigiano grattugiato, quattro cucchiai di pangrattato di mais o classico, basilico fresco, sale e olio d’oliva.
Le melanzane sono l’elemento chiave per ottenere una consistenza morbida e un sapore delicato nei vostri burger. Iniziate tagliandole a metà nel senso della lunghezza e incidendo la polpa. Irroratele con un filo d’olio d’oliva, disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e cuocetele a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Questo passaggio è essenziale per ammorbidire le melanzane. Una volta cotte, lasciatele intiepidire e raccogliete la polpa con un cucchiaio, schiacciandola fino a ottenere una purea omogenea.
Aggiungete alla purea di melanzane il tonno ben scolato, il parmigiano grattugiato, il basilico fresco spezzettato e il pangrattato. Mescolate bene il tutto. Il profumo del basilico si fonderà con quello del parmigiano, creando un aroma irresistibile che anticipa la bontà del piatto finale.

Con le mani leggermente inumidite, prendete una porzione di impasto e modellatela fino a ottenere una forma rotonda e leggermente schiacciata. Passate i burger nel pangrattato per creare una panatura croccante. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e cuocete i burger per circa 5 minuti per lato, fino a quando saranno ben dorati e croccanti. L’esterno croccante contrasterà piacevolmente con la morbidezza interna, regalando una texture unica a ogni morso.
Servire i burger di tonno e melanzane
Questi burger possono essere serviti in vari modi: accompagnati da un’insalata fresca per un pasto leggero, oppure abbinati a delle patate arrosto per una cena più sostanziosa. Se volete esagerare, potete servirli in un panino, magari con una fetta di pomodoro e una foglia di lattuga, per un burger gourmet fatto in casa.
I burger di tonno e melanzane dimostrano come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto da chef. La combinazione di sapori e consistenze rende questo piatto un’ottima scelta per chi desidera stupire a tavola senza passare ore in cucina. E voi, siete pronti a dare nuova vita al tonno in scatola? Con questa ricetta, anche il più comune degli ingredienti può diventare un capolavoro culinario.