
Il Cinema Garibaldi lancia un appello urgente alla comunità locale, sottolineando l’importanza di dare un futuro a una storica realtà culturale del territorio. Dopo anni di dedizione e resistenza, i crescenti costi di gestione e le condizioni sfavorevoli imposte dai distributori mettono a rischio la sopravvivenza di questa sala cinematografica, rendendo sempre più difficile la sua attività.
Perché il Garibaldi è un simbolo culturale
Il Cinema Garibaldi rappresenta molto più di un semplice luogo di proiezione: è un vero e proprio punto di riferimento per la cultura, il cinema d’autore e le iniziative di rilevanza sociale e politica. La sua eventuale chiusura comporterebbe una grave perdita per la qualità della vita della comunità, privandola di un’importante opportunità di fruizione culturale e di confronto.
Eventi speciali per sostenere il Garibaldi
Un’importante iniziativa è programmata per venerdì 28 febbraio 2025, con un evento speciale che mira a raccogliere fondi e sensibilizzare il pubblico sulla situazione del cinema. L’appuntamento è fissato per le 20:00 con un Aperi/Cinema sfizioso. A seguire, ci sarà la presentazione della situazione attuale del Cinema Garibaldi e la proiezione del film “AWAY”, un capolavoro di animazione diretto dal regista dell’acclamato Flow. Il costo per partecipare all’evento è di 15€, comprensivo di aperitivo e film. Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 328/0005164 tramite WhatsApp.
Le proiezioni di “AWAY” proseguono
Le proiezioni del film “AWAY” non si fermano qui. Sono previste ulteriori date: sabato 1 marzo 2025 alle 21:30 e domenica 2 marzo 2025 con due spettacoli, uno alle 17:30 e l’altro alle 21:30. La partecipazione a questi eventi è fondamentale per sostenere il Cinema Garibaldi, un presidio culturale che merita di essere difeso e valorizzato.