
Il tanto atteso momento è finalmente giunto: il Cinema Nuovo Pendola, situato in via San Quirico 13, riaprirà le sue porte domani, 25 gennaio 2025. Dopo mesi di attesa e incertezze, la comunità locale può tornare a godere della magia del grande schermo. La riapertura segna anche un importante passo avanti per la cultura cinematografica della città, offrendo un nuovo spazio per gli amanti del cinema.
Programmazione e film in arrivo
La riapertura del Cinema Nuovo Pendola non poteva essere accompagnata da un evento migliore, con l’inizio della programmazione che prevede la proiezione del film “Io sono ancora qui”, diretto da Walter Salles. Le proiezioni sono programmate per domani, 25 gennaio, alle ore 18:30 e alle 21:00. Questo film, che ha ricevuto tre nomination agli Oscar e ha trionfato al Festival di Venezia, racconta la toccante storia di una madre, interpretata da Fernanda Torres, che deve affrontare le difficoltà della vita in Brasile nel 1971, all’epoca della dittatura militare. La pellicola offre uno spaccato di vita e resistenza, rendendola un’opera di grande rilevanza storica e sociale.
Anteprima del film “Diciannove”
Il 24 gennaio 2025, il Cinema Nuovo Pendola ospiterà l’anteprima del film “Diciannove”, diretto da Giovanni Tortorici. Anche in questo caso, la programmazione prevede due proiezioni, alle 18:30 e alle 21:00. La prima proiezione sarà particolarmente speciale, poiché vedrà la presenza di Luca Guadagnino, produttore del film, insieme al regista Tortorici e all’attore Manfredi Marini. “Diciannove” narra la storia di Leonardo, un giovane di diciannove anni che lascia Palermo per una breve visita alla sorella a Londra, per poi giungere a Siena, dove intraprenderà un percorso di studi in letteratura. La pellicola promette di offrire una riflessione profonda sull’esperienza di crescita e scoperta personale, ambientata in una città che ha tanto da raccontare.
Un nuovo inizio per il cinema cittadino
La riapertura del Cinema Nuovo Pendola rappresenta un significativo ritorno alla normalità per la comunità, dopo un periodo di chiusura che ha messo a dura prova il settore. Con questa nuova programmazione, il cinema si propone non solo come luogo di intrattenimento, ma anche come punto di riferimento culturale. La presenza di registi e attori di fama nella programmazione iniziale sottolinea l’importanza di questo spazio per la promozione del cinema e della cultura locale.
Il Cinema Nuovo Pendola si prepara a diventare un punto d’incontro per gli appassionati di cinema, offrendo un’ampia gamma di film e eventi speciali che coinvolgeranno la comunità. Con la riapertura, si attende un rinnovato entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico, pronto a tornare a vivere l’esperienza unica del cinema.