La XV edizione della manifestazione Rendez-Vous, dedicata al cinema francese, si svolgerà a Roma, presso il Cinema Nuovo Sacher, dal 2 al 6 aprile 2025. Questo evento annuale accoglie una selezione di film e ospiti, celebrando la creatività e l’originalità di artisti di spicco. Quest’anno, il festival si sposterà anche in altre città italiane, tra cui Bologna, Firenze e Palermo, portando con sé una serie di eventi speciali e proiezioni. Al centro di questa edizione ci sono tre attrici eccezionali: Valeria Bruni Tedeschi, Ludivine Sagnier e Leïla Bekhti, le quali rappresentano una voce distintiva in un panorama cinematografico sempre più omogeneo. Le loro interpretazioni affrontano tematiche contemporanee come la maternità e la famiglia, in un contesto di audacia e innovazione.
Il 2 aprile 2025, Valeria Bruni Tedeschi aprirà il festival con la presentazione del film “L’Attachement”, diretto da Carine Tardieu. La proiezione avverrà al Cinema Nuovo Sacher, dove l’attrice condividerà il palco con la regista. La trama del film ruota attorno a Sandra, un’indipendente cinquantenne che, dopo aver vissuto una vita da single, si ritrova a condividere la sua quotidianità con il vicino Alex e i suoi due figli. Questa nuova esperienza porterà Sandra a sviluppare un legame profondo con la famiglia, mettendo in discussione le sue scelte di vita. “L’Attachement” è tratto dal romanzo di Alice Ferney e si presenta come una delicata riflessione sulla solidarietà e le relazioni umane. Il film sarà distribuito in sala da NO.MAD ENTERTAINMENT.
Il 3 aprile 2025, Ludivine Sagnier presenterà in anteprima italiana il film “Sotto le foglie – Quand vient l’automne”, l’ultima opera di François Ozon. Ambientato in un tranquillo villaggio della Borgogna, la storia segue la nonna Michelle, interpretata da Hélène Vincent, e il suo desiderio di passare l’estate con il nipote Lucas. Tuttavia, il ritorno di Valérie, la figlia di Michelle e madre di Lucas, complicherà la situazione, portando a eventi inaspettati e drammatici. Il film, che mescola elementi di dramma, commedia e thriller, uscirà nelle sale italiane il 10 aprile, distribuito da BIM DISTRIBUZIONE.
Il 6 aprile 2025, Leïla Bekhti presenterà in anteprima italiana “Ma mère, Dieu et Sylvie Vartan – C’era una volta mia madre”, diretto da Ken Scott. La storia, ambientata nel 1963, racconta la vita di Esther, una madre determinata e affettuosa, che promette al suo bambino Roland di farlo camminare nonostante le sue difficoltà. Il film, ispirato al romanzo autobiografico di Roland Perez, esplora il legame tra madre e figlio, evidenziando la forza e il coraggio delle donne. Il cast include attori di grande talento come Jonathan Cohen, Naïm Naji e Sylvie Vartan, che appare nel film nel ruolo di se stessa. Anche questo film sarà distribuito da BIM DISTRIBUZIONE.
Rendez-Vous 2025 è un evento di grande prestigio, organizzato dall’Ambasciata di Francia in Italia e realizzato in collaborazione con l’Institut français Italia e Unifrance. La direzione artistica è affidata a Vanessa Tonnini, mentre Rémi Guittet si occupa della parte audiovisiva. Il festival riceve il sostegno di vari sponsor, tra cui Borsalino, BNL BNP Paribas e Château Livran. Gli incontri stampa si svolgeranno presso il Sofitel Rome Villa Borghese, dove sarà ospitata anche la delegazione francese. Le proiezioni dei film avverranno in versione originale con sottotitoli in italiano, garantendo un’esperienza autentica per gli spettatori.