![carlo conti sanremo](https://www.kosmomagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/carlo-conti-cachet-20250205-foto-ig-carloconti.tv-kosmomagazine.it_-1024x683.jpeg)
Cachet di Carlo Conti (foto IG carloconti.tv) - kosmomagazine.it
Secondo le ultime indiscrezioni, il bravissimo conduttore fiorentino, Carlo Conti, guadagnerà un cachet astronomico. Ecco tutti i dettagli.
Tantissimi italiani, come ogni anno, non vedono l’ora che inizi l’attesissimo Festival di Sanremo, il programma più seguito in assoluto in Italia. Quest’anno il sipario si alzerà martedì 11 febbraio 2025 e vedrà Carlo Conti nel doppio ruolo di conduttore e direttore artistico del famoso spettacolo televisivo targato Rai, trasmesso dal Teatro Ariston. L’ultima serata è invece programmata per sabato 15 febbraio, durante la quale sarà decretato il nuovo vincitore del Festival della Canzone italiana.
Carlo Conti dovrà quindi cercare di proseguire la striscia positiva inaugurata dal duo Amadeus e Fiorello, le cui conduzioni hanno portato Sanremo a livelli altissimi, conquistando anche straordinari record di ascolti. Dobbiamo però ricordare che il conduttore fiorentino non è alla sua prima esperienza sanremese: in passato, infatti, ha condotto ben tre edizioni del Festival, quelle del 2015, del 2016 e del 2017.
Dall’11 al 15 febbraio, dunque, avremo la possibilità di vedere una vera e propria parata di star sul famoso palco dell’Ariston: i co-conduttori, che si alterneranno nelle varie serate, saranno ad esempio Gerry Scotti, Antonella Clerici, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Katia Follesa, Mahmood, Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
C’è però un dato che pochi conoscono: il cachet di Carlo Conti e dei suoi co-conduttori sarebbe, secondo le ultime indiscrezioni, stellare.
L’altissimo cachet di Carlo Conti
Quale sarà il compenso del conduttore fiorentino e dei suoi numerosi co-conduttori? Questa è una delle domande che molti italiani si stanno ponendo. Intanto, il Festival sta per partire con i suoi 29 Big in gara (escludendo Emis Killa, a causa della sua rinuncia) e con i 4 cantanti provenienti dalle Nuove Proposte. Ricordiamo che Carlo Conti ha curato anche la direzione artistica di Sanremo, un programma la cui realizzazione richiede mesi di preparazione. Il cachet, quindi, include tutto il lavoro svolto nell’arco di un anno, dal mese successivo alla fine del precedente Festival fino all’ultima serata della nuova edizione.
![carlo conti sanremo](https://www.kosmomagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/carlo-conti-sanremo-20250205-foto-ig-carloconti.tv-kosmomagazine.it_.jpeg)
Per quanto riguarda il cachet di Carlo Conti, secondo numerose fonti online, si stima che si aggiri intorno ai 500.000 euro. A questa cifra, la Rai dovrebbe aggiungere circa 300.000 euro destinati ai co-conduttori, considerando un compenso medio di 25.000 euro a testa. Inoltre, ricordiamo che gli incassi pubblicitari dovrebbero portare nelle casse della televisione nazionale circa 60 milioni di euro: nel 2024, ad esempio, si superò abbondantemente questa cifra, mentre nel 2023 il Festival guadagnò circa 50 milioni di euro.