
Curiosità su Achille Lauro (foto FB Achille Lauro) - kosmomagazine.it
Tra i 29 big in gara al 75esimo Festival di Sanremo troviamo anche Achille Lauro, l’artista romano noto per le sue performance provocatorie.
Achille Lauro è senza dubbio uno dei cantautori e rapper italiani più influenti e seguiti del panorama musicale del nostro Paese. Il talentuoso artista romano, nato l’11 luglio 1990 a Verona ma cresciuto a Roma, ha iniziato a muovere i primi passi nella musica seguendo l’hip hop, per poi avvicinarsi anche al pop rock, evolvendo così la propria sonorità. È inoltre famoso soprattutto per i suoi testi profondi e per le sue performance provocatorie.
Il primo successo è arrivato grazie alla sua partecipazione a programmi televisivi come X Factor e al Festival di Sanremo, dove si è esibito tre volte come artista in gara e una volta (nel 2021) in qualità di ospite fisso nelle cinque serate della kermesse. Al Festival ha inoltre interpretato brani che, successivamente, hanno suscitato sia polemiche sia apprezzamenti per l’originalità del loro messaggio.
Nel corso della sua carriera, iniziata nel 2011, Achille Lauro ha dimostrato di essere un artista eclettico e versatile, capace di sperimentare vari generi musicali e di affrontare tematiche complesse e attuali, come l’emarginazione, la diversità e la libertà di espressione. I suoi testi sono infatti ricchi di riferimenti alla cultura pop, alla storia e alla società contemporanea.
Cerchiamo ora di scoprire nel dettaglio la biografia di questo bravissimo artista romano, che salirà presto sul palco del teatro Ariston di Sanremo.
Il titolo di studio di Achille Lauro
Lauro De Marinis, in arte Achille Lauro, è nato a Verona nel 1990, ma da piccolissimo si è trasferito a Roma, dove è cresciuto attorniato dalla musica e dalle sue grandi passioni. Suo padre, Nicola De Marinis, è stato trasferito alla Corte di Cassazione di Roma, e così l’intera famiglia si è trasferita nella capitale d’Italia. Achille Lauro, dopo le scuole medie, si è poi iscritto al Liceo classico di Roma, poiché agli occhi della madre sembrava un ragazzo molto portato per le materie umanistiche. L’esperienza liceale, però, dura solo tre mesi: a soli 15 anni, il giovane artista era infatti sempre più attirato dal mondo dell’arte, in particolar modo dalla musica hip hop e da quella rap.

Da quel momento, Achille Lauro si è concentrato quasi esclusivamente sulla musica, accumulando esperienze artistiche e professionali. Dopo il discreto successo dei suoi primi album, è arrivato il grande salto di qualità nel 2019, quando ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “Rolls Royce”, conquistando il pubblico con la sua originalità. Oltre ad essere un cantautore e un rapper di successo, Lauro è anche uno scrittore. Nel 2019 ha infatti pubblicato la sua autobiografia, Io sono Amleto, e nel 2020 il libro 16 marzo – L’ultima notte.