Pippo Delbono: due eventi imperdibili tra cinema e teatro in arrivo

Pippo Delbono torna a far parlare di sé con un doppio appuntamento imperdibile nella settimana che va dal 2 al 7 marzo 2025. Domani, 3 marzo, il regista e attore italiano sarà protagonista alla Sala Assoli di Napoli, dove presenterà i suoi film Guerra e Grido nell’ambito della rassegna Ancora Altre Visioni, curata da Angelo Curti. L’evento avrà inizio alle 19:00 con la proiezione di Guerra, un documentario premiato con il David di Donatello nel 2003, che affronta il tema dei **conflitti** attraverso una **narrazione poetica**. A seguire, alle 20:30, verrà proiettato Grido, presentato alla **Festa del Cinema di Roma** nel 2006. Dopo le proiezioni, Delbono incontrerà il pubblico per ricordare **Bobò**, un caro amico e attore che ha avuto un ruolo fondamentale nel suo percorso artistico.

Amore: un viaggio tra sentimenti e musica

Dal 5 al 7 marzo, Pippo Delbono sarà in scena al **Teatro Mercadante** di Napoli con lo spettacolo Amore, una produzione che esplora la **geografia dei sentimenti** sulle note del **fado portoghese**, con musiche originali di **Pedro Jóia**. In questo lavoro, Delbono si propone di indagare **l’amore** in tutte le sue sfaccettature, mettendo in scena una narrazione che si sviluppa attraverso le **esperienze** e le **emozioni** degli attori. La performance si caratterizza per una duplice visione dell’amore, che viene presentato come un sentimento che sfida la **paura**, un’urgenza che non può essere ignorata.

Delbono descrive il suo ultimo lavoro come un percorso ricco di **musiche**, **voci** e **immagini**, capace di condurre gli spettatori verso una **riconciliazione** e un momento di **pace**, in cui l’amore possa finalmente manifestarsi. La sua espressione artistica si distingue per la **potenza poetica** e **visiva**, in cui il suono e il colore avvolgono gli attori, creando un’atmosfera unica. Questo progetto è frutto dell’incontro tra Delbono e **Renzo Barsotti**, un produttore teatrale italiano che ha vissuto a lungo in **Portogallo**. La loro amicizia ha dato vita a una ricerca sull’amore come sentimento universale, un ingranaggio che muove e trasforma le **esperienze umane**.

Un viaggio tra Portogallo, angola e capo verde

La creazione di Amore è un viaggio affascinante che raccoglie spunti, suoni e parole provenienti da diverse culture, tra cui il **Portogallo**, l’**Angola** e le isole di **Capo Verde**. Delbono ha voluto rappresentare una **geografia esterna** che si intreccia con quella interiore, esplorando le corde dell’anima che vibrano di fronte ai colpi della vita. Le note malinconiche del fado si fondono con momenti di **energia travolgente**, grazie alle **voci** dei cantanti che riempiono la sala e creano un’atmosfera coinvolgente.

La scenografia dello spettacolo è caratterizzata da un’alternanza di **pieni** e **vuoti**, di **canto** e **musica**, di **voce** e **silenzio**. Delbono ricerca una rappresentazione **onirica**, capace di esprimere la complessità dei sentimenti umani, tra **distacco** e **ricongiungimento**. La produzione di **Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale** si avvale della collaborazione di artisti di talento, tra cui **Joana Villaverde** per le scene, **Elena Giampaoli** per i costumi, **Orlando Bolognesi** per le luci, **Pietro Tirella** per il suono e **Tiago Bartolomeu Costa** per la consulenza letteraria.

Con questo programma ricco di eventi, Pippo Delbono conferma ancora una volta il suo ruolo di **innovatore** nel panorama teatrale italiano, proponendo opere che sfidano le **convenzioni** e invitano alla **riflessione**.

Published by
Maria Marisi