La cerimonia degli Oscar 2025 si avvicina, portando con sé un’aria di attesa e curiosità. Dopo una stagione cinematografica costellata di eventi controversi, come il caso di Emilia Peréz, travolta dallo scandalo legato ai tweet razzisti e omofobi della protagonista Karla Sofia Guascon, il grande evento del cinema americano è finalmente alle porte. Tra i film favoriti per il premio di miglior film spicca Anora di Sean Baker, mentre l’attenzione si concentra sul duello tra Adrien Brody e Timothée Chalamet per il titolo di miglior attore.
Il red carpet prenderà il via alle 23:30 ora italiana, mentre la cerimonia avrà inizio all’una di notte. Gli spettatori potranno seguire l’evento in diretta su Raiuno e Raiplay.
Le nomination per il premio di miglior film includono titoli di grande rilevanza. Tra i candidati ci sono:
Questi film rappresentano una varietà di generi e stili, riflettendo la ricchezza della produzione cinematografica degli ultimi anni. La competizione è intensa e ogni titolo ha il potenziale per sorprendere.
La categoria di miglior attore vede una selezione di talenti straordinari. I nominati sono:
Questi attori hanno dato vita a performance memorabili, contribuendo in modo significativo alla qualità delle opere per cui sono stati nominati.
Nella categoria di migliore attrice, le nomination includono:
Ogni attrice ha portato sul grande schermo una performance che ha catturato l’attenzione della critica e del pubblico.
Oltre ai premi principali, molte altre categorie meritano attenzione. Tra queste:
Le nomination si estendono anche a categorie come miglior documentario, miglior film d’animazione e miglior cortometraggio, evidenziando la varietà e la ricchezza della produzione cinematografica contemporanea.
L’attesa per questa edizione degli Oscar è palpabile, con gli occhi di milioni di spettatori puntati su Hollywood per scoprire chi avrà l’onore di portare a casa la prestigiosa statuetta.