Notte degli Oscar 2025: in arrivo il red carpet e l’attesa cerimonia.

La cerimonia degli Oscar del 2025 ha avuto inizio al Dolby Theatre di Los Angeles, dando il via a una notte di celebrazione del cinema di Hollywood. Le star del grande schermo hanno sfilato sul red carpet, mentre le performance di Ariana Grande e Cynthia Erivo, protagoniste del film Wicked, hanno incantato il pubblico con le loro voci straordinarie. Questa edizione degli Academy Awards si preannuncia ricca di emozioni e di premi ambiti, con Emilia Pérez in testa alle nomination con ben 13 candidature, seguita da The Brutalist e Wicked, entrambi con 10 nomination. Tra i candidati per il premio come miglior attore figurano nomi di spicco come Demi Moore e Adrien Brody. Un particolare tifo è riservato all’italiana Isabella Rossellini, che a 72 anni partecipa per la prima volta agli Oscar con una nomination per il film Conclave. I fan possono seguire l’evento in tempo reale per aggiornamenti e commenti.

Un’apertura magica con Ariana Grande e Cynthia Erivo

La 97ª edizione degli Academy Awards ha preso il via con un’apertura che ha incantato gli spettatori, grazie all’esibizione di Ariana Grande e Cynthia Erivo. Le due attrici hanno reso omaggio al mondo incantato de Il Mago di Oz, con Ariana che ha aperto la serata con una toccante interpretazione di Somewhere Over the Rainbow, un brano iconico reso celebre da Judy Garland. La sua voce, insieme all’atmosfera sognante, ha trasportato il pubblico in un viaggio nostalgico, creando un’introduzione perfetta per una serata dedicata al grande cinema. A seguire, Cynthia Erivo ha aggiunto un ulteriore tocco di magia con la sua straordinaria performance, confermando il talento vocale delle due artiste. Questo inizio spettacolare ha segnato il tono di una notte dedicata a premi e celebrazioni.

Standing ovation per la performance di Grande e Erivo

Il palco degli Oscar ha vissuto un momento di pura magia grazie all’esibizione di Cynthia Erivo e Ariana Grande. Le due attrici, protagoniste del film Wicked, hanno incantato il pubblico con una performance intensa e potente, dimostrando il loro straordinario talento vocale. Il duetto, eseguito con grande armonia, ha lasciato la platea senza fiato e ha confermato perché entrambe siano considerate tra le migliori voci della loro generazione. Questo momento ha segnato un’apertura memorabile per la cerimonia, sottolineando l’importanza della musica e dell’arte nel mondo del cinema.

Il red carpet: moda e dichiarazioni politiche

Il red carpet degli Oscar 2025 ha visto un mix di eleganza e audacia, con celebrità che hanno sfoggiato look mozzafiato. Tra i momenti salienti, Guy Pearce ha fatto il suo ingresso indossando una spilletta con un messaggio di supporto a Gaza, segnando la prima dichiarazione politica della serata. L’attore ha spiegato che ritiene fondamentale riconoscere le ingiustizie nel mondo, soprattutto in momenti di grande visibilità. La cerimonia ha visto anche la presenza di Timothée Chalamet, che ha attirato l’attenzione con un audace completo giallo canarino firmato Givenchy, mentre Isabella Rossellini ha reso omaggio al suo passato con un abito di velluto blu che richiama il film Velluto Blu di David Lynch.

Un tributo a David Lynch e il legame con il cinema italiano

Isabella Rossellini, oltre a essere candidata come Miglior Attrice Non Protagonista, ha avuto un ruolo speciale durante la cerimonia, rendendo omaggio a David Lynch, recentemente scomparso. L’attrice ha indossato un abito firmato Dolce & Gabbana e ha portato con sé orecchini appartenuti a sua madre, la leggendaria Ingrid Bergman. La presenza di Rossellini e di Alba Rohrwacher, che presenterà l’Oscar per la miglior fotografia, sottolinea il forte legame tra il cinema italiano e quello hollywoodiano, celebrando il talento e la creatività che continuano a brillare a livello globale.

La cerimonia degli Oscar del 2025 si preannuncia come un evento straordinario, ricco di emozioni, moda e talenti, con un forte focus sulle storie e le esperienze che caratterizzano il panorama cinematografico attuale.

Published by
Maria Marisi