
Giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle 17:00, il Cinema Mariani di Ravenna ospiterà la seconda Masterclass del ciclo 2025 di Cinema e Filosofia, intitolata “Quando il perturbante rivela l’umanesimo”. Questo incontro si concentrerà sul film L’innocenza del regista giapponese Kore’eda Hirokazu. L’evento è organizzato dalle docenti Rossella Giovannini ed Emanuela Serri e rappresenta un’opportunità per approfondire tematiche legate alle relazioni umane attraverso il cinema.
Il film come strumento di riflessione
Il film di Kore’eda funge da veicolo ideale per esplorare la fragilità e la vulnerabilità della condizione umana, proponendo una visione di un nuovo umanesimo. Questo approccio invita a riconoscere e valorizzare la dimensione dell’alterità, sia all’interno di noi stessi che nel nostro rapporto con gli altri. La Masterclass si propone di stimolare una riflessione critica su come i modelli relazionali influenzino le dinamiche sociali contemporanee. Il grande schermo diventa così un luogo di consapevolezza, dove i partecipanti possono interrogarsi sui modelli relazionali attuali e le loro implicazioni.
Educazione sentimentale e relazioni autentiche
La comprensione dei temi trattati nella Masterclass è particolarmente rilevante per i giovani. In un contesto in cui la corretta interpretazione delle immagini è cruciale, il cinema offre un’opportunità unica per sviluppare scelte consapevoli e autonome. L’analisi dei film consente di focalizzarsi sul rapporto con l’alterità, un aspetto fondamentale per affrontare le difficoltà relazionali che caratterizzano l’adolescenza. Le problematiche relazionali sono amplificate dall’uso diffuso dei social media, che spesso portano a interazioni superficiali e giudizi affrettati.
Il progetto Form…azione!
Questa iniziativa è parte del progetto FORM…AZIONE! – DA SPETTATORI A PROTAGONISTI, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, attraverso il programma CIPS – Cinema e immagini per la scuola. Realizzato da FILMEETING APS in collaborazione con Cinemaincentro e il Liceo Scientifico Oriani, il progetto mira a alfabetizzare le nuove generazioni al linguaggio audiovisivo e cinematografico. La Masterclass è riservata al personale scolastico e agli studenti del Liceo Scientifico Oriani, sottolineando l’importanza dell’educazione sentimentale in un’epoca in cui le relazioni virtuali possono generare disagi nascosti.
Il Cinema Mariani si trova in Via Ponte Marino, 19 a Ravenna, e rappresenta un contesto ideale per sviluppare una maggiore consapevolezza sulle dinamiche relazionali attraverso il linguaggio del cinema.