
Sono ufficialmente avviati i lavori di ristrutturazione dell’ex cinema Verdi di Lentiai, un progetto ambizioso del valore di 2,6 milioni di euro che prevede la riqualificazione della storica sala cinematografica entro dieci mesi. La ditta Maroso Costruzioni di Marostica è stata incaricata di eseguire un intervento che include l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico dell’edificio, con l’obiettivo di creare un nuovo spazio cinematografico, teatrale e aggregativo per l’intera comunità della Valbelluna.
Modifiche alla viabilità e accessibilità
L’installazione del cantiere ha portato a modifiche significative all’accesso e alla sosta in prossimità di piazza Crivellaro a Lentiai. Sono stati introdotti divieti di accesso al Campon e di sosta negli stalli adiacenti al cinema. Inoltre, la piazzola di raccolta è stata spostata dalla parte posteriore del cinema alla Piazza degli Alpini. Questi cambiamenti sono stati necessari per garantire la sicurezza durante le operazioni di ristrutturazione.
Il vicesindaco Simone Deola ha espresso comprensione per i disagi causati dalla chiusura del Campon, riconoscendo che si tratta della principale area di parcheggio del centro di Lentiai. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza dell’intervento, che giustifica le modifiche temporanee alla viabilità. Deola ha anche rassicurato i cittadini, evidenziando la disponibilità di altre aree di parcheggio in largo Marconi, largo Europa, via Galilei e piazza degli Alpini.
Recupero e valorizzazione della storia del cinema
Durante le operazioni di svuotamento dell’ex cinema, sono state ritrovate e conservate diverse testimonianze storiche, tra cui le due macchine da proiezione, registri di sala e alcune decorazioni, che saranno restaurate e esposte nella nuova struttura. Questi elementi rappresentano un importante legame con il passato e contribuiranno a dare un’identità unica al nuovo spazio.
In un’iniziativa di valorizzazione, il Comune di Borgo Valbelluna ha deciso di regalare a chi fosse interessato le vecchie sedie conservate nello scantinato del cinema. È stato pubblicato un avviso specifico per informare la cittadinanza. Gli interessati possono manifestare il proprio interesse entro il 28 febbraio 2025 contattando l’Ufficio Gestione Manutenzione Territorio, Patrimonio e Infrastrutture del Comune, tramite telefono al numero 0437 544288 o via email.