John Lennon inaugura Faenza Rock 40 il 15 maggio al Cinema Sarti con un evento speciale dedicato a lui e Yoko, dal 15 al 21 maggio.

Il 2025 si prepara ad accogliere un evento cinematografico di grande rilievo. Dal 15 al 21 maggio, le sale italiane ospiteranno “One to One: John & Yoko”, un docufilm diretto dal regista Kevin Macdonald, vincitore del Premio Oscar. Questo progetto, presentato in anteprima all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, offre uno sguardo approfondito sulla vita e l’impegno della leggendaria coppia, John Lennon e Yoko Ono.

Un viaggio nella controcultura degli anni ’70

Negli anni ’70, John Lennon e Yoko Ono si trasferirono da Londra a New York, diventando simboli della **controcultura** del periodo. Il film esplora come la coppia si sia immersa attivamente nel panorama **politico** e **sociale** dell’epoca, collaborando con figure di spicco come Allen Ginsberg e Jerry Rubin. Nonostante il loro fervore politico, i due artisti affrontavano anche sfide personali, come la ricerca della figlia di Yoko, Kyoko, e le preoccupazioni legate alle **intercettazioni** da parte dell’**FBI**.

La rappresentazione della vita quotidiana

Il docufilm ricrea con fedeltà l’appartamento di Lennon e Ono, dove la **televisione** diventava una finestra sul mondo esterno. Le immagini di **conflitti**, come la guerra in **Vietnam** e le prime rivelazioni sullo scandalo del Watergate, si alternavano a pubblicità spensierate, evidenziando il contrasto tra la **realtà sociale** e il **malcontento** crescente tra la popolazione. Questo aspetto del film mette in luce la complessità della vita di una coppia che cercava di cambiare il mondo mentre affrontava le proprie difficoltà.

L’evento benefico del 1972

Un momento cruciale nella narrazione è l’organizzazione del “One to One Benefit Concert”, che si svolse il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di **New York**. Questo evento, che vide sul palco la Plastic Ono Elephant’s Memory Band, rappresentò l’unico concerto completo di Lennon dopo la sua esperienza con i Beatles. Il film combina immagini di questo concerto con registrazioni **audio** rimasterizzate, offrendo una colonna sonora potente che accompagna la narrazione visiva.

Un’opera ricca di materiale inedito

“One to One: John & Yoko” non si limita a raccontare la storia attraverso la **musica**. Include anche filmati **casalinghi** inediti e registrazioni di **telefonate** tra John e Yoko e i loro amici e collaboratori. Questo materiale unico fornisce un’intima visione della vita di una delle coppie più iconiche della **musica**, rivelando momenti privati e conversazioni significative.

Dettagli del film

Il film, prodotto da Plan B/KM Films e Mercury Studios, ha una durata di 100 minuti ed è classificato per un pubblico di età superiore ai 14 anni. Sarà disponibile in lingua **inglese** con sottotitoli in **italiano**, permettendo a un vasto pubblico di apprezzare la storia di John Lennon e Yoko Ono. Con un mix di **musica**, impegno sociale e vita personale, questo docufilm promette di essere un’esperienza coinvolgente e significativa per tutti gli amanti della musica e della storia.

Published by
Gianni Losaco