
La carriera di Iva Zanicchi (foto IG ivazanicchireal) - kosmomagazine.it
La bravissima cantante emiliana salirà nuovamente sul palco dell’Ariston, ma qual è il suo passato? Cerchiamo di riepilogare la sua carriera.
E’ soprannominata “l’Aquila di Ligonchio”, ed è una delle voci più belle della storia della musica italiana. Stiamo naturalmente parlando della bravissima Iva Zanicchi, cantante e conduttrice televisiva di grandissimo talento. La Zanicchi, nata nel 1940 a Ligonchio, in provincia di Reggio Emilia, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60, conquistando in pochissimo tempo milioni di italiani e la critica, grazie alla sua voce potente e versatile. E’ inoltre una delle “regine” di Sanremo, poiché è la donna che ha trionfato di più al Festival della canzone italiana: ben 3 volte su 11 partecipazioni (1967, 1969, 1974).
Iva Zanicchi è conosciuta soprattutto per i suoi brani “Come ti vorrei” e “Zingara”, che continuano a riscuotere un grande successo ancora oggi, nonostante siano passati più di 50 anni dalla loro pubblicazione. Ricordiamo che la cantante e conduttrice emiliana ha avuto come autori dei suoi brani tantissimi artisti prestigiosi, come ad esempio Cristiano Malgioglio, Franco Califano, Paolo Conte, Lucio Battisti, Roberto Vecchioni, Mogol e tanti altri.
La sua musica, a distanza di decenni dalla sua prima apparizione in pubblico, continua a rimanere un punto di riferimento per gli italiani, soprattutto perché è riuscita a rinnovarsi nel tempo e a conquistare le nuove generazioni.
La carriera e la vita privata di Iva Zanicchi
Il suo grande successo non si è fermato solamente sulla nostra penisola, ma si è espanso anche in altri continenti: la Zanicchi si è infatti esibita nei teatri più importanti al mondo come il Madison Square Garden di New York, l’Olympia di Parigi, il Teatro dell’opera di Sydney e il Teatro Colón di Buenos Aires. E’ anche entrata nelle classifiche discografiche di molti Paesi e ha cantato persino negli USA, in Canada, in Francia, in Australia, in Spagna, in Turchia, in Argentina, in Cile, in Brasile, in Giappone, in Russia e in molti altri posti meravigliosi.

Fino ad oggi, l’85enne cantante di Ligonchio, ha venduto circa 10 milioni di dischi in tutto il mondo, pubblicando ben 32 album. Si tratta quindi di una delle artiste più importanti della storia della musica italiana, che può benissimo essere collocata vicino alle star del calibro di Mina, Milva, Patty Pravo e Orietta Berti.
Per quanto riguarda la sua vita privata, Iva Zanicchi è stata sposata con Antonio Ansoldi dal 1967 al 1985, con il quale ha avuto una figlia, Michela, nata nel 1967. Quest’ultima le ha regalato due splendidi nipoti. Dal 1985, però, l’Aquila di Ligonchio è stata legata al produttore musicale Fausto Pinna, scomparso nel 2024 dopo una lunga battaglia contro una grave malattia ai polmoni. La perdita di Fausto è stata un duro colpo per Iva: i due erano infatti molto legati.