
A cinquant’anni dalla conclusione della Guerra del Vietnam, il mondo del cinema continua a esplorare le sue complessità attraverso opere che ne raccontano le vicende e le conseguenze. Questo conflitto, che ha segnato profondamente la storia americana e globale, è stato immortalato in numerosi film, alcuni dei quali sono diventati veri e propri cult. Nel 2025, è possibile riflettere su sette film significativi che offrono diverse prospettive su questo drammatico capitolo storico.
Il contesto storico della guerra
Nel 1973, con gli Accordi di Parigi, il presidente Richard Nixon sancì ufficialmente la fine del coinvolgimento degli Stati Uniti nella Guerra del Vietnam. Il 30 aprile 1975, le forze nordvietnamite presero il controllo di Saigon, ora conosciuta come Ho Chi Minh City, segnando la conclusione di un conflitto che aveva causato enormi perdite umane e divisioni sociali. Da quel momento, il Vietnam è diventato un simbolo di resistenza e conflitto, ispirando numerosi cineasti a raccontare le storie di chi ha vissuto in prima persona le atrocità della guerra. Il cinema ha così assunto un ruolo fondamentale nel preservare la memoria di questo periodo, portando alla luce le esperienze vissute dai soldati e dalle popolazioni coinvolte.
Film iconici sulla guerra del Vietnam
Tra i film più celebri, si annoverano Full Metal Jacket, Apocalypse Now e Il cacciatore, opere che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura cinematografica. Questi titoli, pur avendo stili e narrazioni differenti, affrontano con intensità le tematiche legate al conflitto. Accanto a questi, ci sono anche pellicole meno conosciute ma altrettanto significative, come Nato il quattro luglio, Platoon e Rambo 2 – La vendetta, che contribuiscono a una comprensione più ampia delle esperienze vissute dai protagonisti. Inoltre, il cinema asiatico ha cercato di raccontare le proprie versioni di questa storia, anche se molte di queste opere sono rimaste in parte inesplorate dal pubblico occidentale.
Sette film da vedere
Ecco sette film che offrono uno sguardo profondo sulla guerra del Vietnam, invitando a riflettere sulle sue ripercussioni e sull’eredità lasciata.
1. Hair
di Miloš Forman – PrimeVideo
Il giovane Claude si prepara a partire per il Vietnam, ma durante una sosta a New York incontra un gruppo di hippy e si innamora. Questo film, tratto dal celebre musical di Broadway, è un inno all’amore e alla libertà , rappresentando un vero cult.
2. Da 5 Bloods – Come fratelli
di Spike Lee – Netflix
Cinque veterani americani tornano in Vietnam per cercare un tesoro perduto. Questo viaggio nel passato riporta alla luce i traumi irrisolti dei soldati, mettendo in discussione la vera fine della guerra.
3. Forrest Gump
di Robert Zemeckis – PrimeVideo
La vita di Forrest, interpretato da Tom Hanks, attraversa eventi storici cruciali, incluso il conflitto in Vietnam, offrendo una prospettiva unica e innocente su una delle epoche più turbolente della storia americana.
4. The Fog of War – La guerra secondo Robert McNamara
di Errol Morris – PrimeVideo
Questo documentario offre un ritratto sincero e crudo del segretario della difesa Robert McNamara, esplorando le decisioni che hanno influenzato il corso della guerra e le sue conseguenze morali.
5. Good Morning, Vietnam
di Barry Levinson – Disney+
La commedia racconta le avventure del disc jockey Adrian, inviato a Saigon per intrattenere i soldati. La brillante interpretazione di Robin Williams affronta il tema della guerra con un mix di umorismo e sensibilità .
6. La regola del silenzio – The Company You Keep
di Robert Redford – RaiPlay, PrimeVideo
In questo thriller, l’FBI dà la caccia ai membri di un gruppo pacifista degli anni ’70, portando alla luce tensioni ideologiche tra passato e presente, con Susan Sarandon nel cast.
7. Il simpatizzante
di Park Chan-wook e Don McKellar (miniserie) – NowTV
Dopo la guerra, una spia comunista infiltrata nell’esercito del Vietnam del Sud si trasferisce a Los Angeles, continuando la sua missione di spionaggio. La serie, prodotta da HBO e A24, presenta un cast di alto livello, con Robert Downey Jr. come antagonista.
Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche spunti di riflessione su un conflitto che ha plasmato il mondo moderno.