Il programma cinematografico di Artè per il mese di marzo 2025

Prosegue la stagione cinematografica presso il Cinema Teatro Artè, situato a Lucca, con un programma ricco di eventi per il mese di marzo 2025. Il cartellone prevede diverse prime visioni e un evento speciale in occasione della Giornata Internazionale della Donna, che si celebra l’8 marzo.

L’assessora alla cultura, Claudia Berti, ha dichiarato: “Per marzo, il Cinema Teatro Artè offre un programma cinematografico di grande interesse, con molte prime visioni, affiancato da eventi musicali e teatrali già annunciati. Si tratta di una proposta culturale variegata e di qualità, pensata per attrarre un pubblico ampio, dai più giovani agli adulti.” Tra le iniziative spicca un evento dedicato alla Giornata Internazionale della Donna, che prevede la proiezione di un documentario realizzato da registe lucchesi, focalizzato sui diritti delle donne e sulle esperienze locali. L’ingresso per questa proiezione sarà gratuito.

Programma cinematografico di marzo

Il programma prevede diverse proiezioni, tra cui la prima visione del film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, che si terrà domenica 2 marzo alle ore 16.45 e 19.30, venerdì 7 marzo alle 21.00 e domenica 9 marzo alle 18.30. Questo film, prodotto in Italia nel 2024, ha una durata di 135 minuti e presenta un cast di attori di spicco, tra cui Luisa Ranieri, Jasmine Trinca e Vanessa Scalera.

Un altro appuntamento importante è l’evento speciale del 9 marzo alle 16.30, con la proiezione di “La principessa ribelle – Adelah d’Afghanistan”, un documentario di Patrizia Lazzari e Mariana Giurlani, della durata di 55 minuti. Questo evento, dedicato alla Giornata Internazionale della Donna, avrà ingresso gratuito.

Il cartellone continua con la prima visione di “Io sono ancora qui” di Walter Salles, programmata per venerdì 14 marzo alle 21.00 e domenica 16 marzo alle 17.00. Questo film brasiliano del 2024, che dura 137 minuti, è stato nominato agli Oscar per il Miglior Film e il Miglior Film Internazionale e presenta un cast di attori di alto livello, tra cui Fernanda Torres e Fernanda Montenegro.

Eventi musicali e teatrali

Oltre alla programmazione cinematografica, il mese di marzo offre anche una serie di eventi musicali e teatrali. Martedì 4 marzo, alle ore 21.00, la Cerchia di Dalla si esibirà in un tributo a Lucio Dalla intitolato “4 marzo 1943/2025”. Sabato 8 marzo, sempre alle 21.00, si terrà il monologo “Me ne vado”, scritto e interpretato da Marcela Serli.

Il programma prosegue con spettacoli per bambini, come “Radio Olimpia libera”, previsto per sabato 15 marzo alle 16.00, e una serata musicale il 22 marzo alle 21.00, che vedrà esibirsi i gruppi The Nowhere Men e Easy Riders con il titolo “C’erano …i Beatles e i Rolling Stones”. Infine, sabato 29 marzo, i Sacchi di Sabbia presenteranno “Sandokan, o la fine dell’avventura”, liberamente tratto da “Le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari.

Dettagli sui biglietti

I biglietti per il cinema sono disponibili al prezzo di 8 euro per l’ingresso intero e 6 euro per le riduzioni, riservate ai ragazzi fino a 11 anni (nati nel 2023) e agli over 65. Gli eventi musicali e teatrali sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Cultura al numero 0583 428443.

Published by
Gianni Losaco