
Nuovo giacimento - kosmomagazine.it
Un team di ricercatori ha scoperto un enorme giacimento di idrogeno, che potrebbe alimentare il mondo per almeno 200 anni.
Negli ultimi mesi, tantissimi Paesi hanno individuato una lunga serie di giacimenti da miliardi di dollari: la Norvegia ha ad esempio trovato una gigantesca miniera di terre rare; la Cina dovrebbe invece aver trovato il nuovo giacimento di oro più grande al mondo. Persino la Francia vorrebbe ritornare a scavare in profondità in una zona che – secondo le ultime indagini – sarebbe ricca di materiali preziosi.
Nell’estate 2024, precisamente in Botswana, una squadra di minatori ha inoltre trovato il secondo diamante più grande degli ultimi 100 anni: si tratta di una pietra grezza da 2.492 carati. Questa volta, però, il giacimento scoperto da un team di ricercatori della US Geological Survey (USGS) ha delle proporzioni incredibili: potrebbe addirittura alimentare il mondo per i prossimi due secoli.
Il ricchissimo giacimento di idrogeno
Il nostro pianeta Terra – secondo i ricercatori americani della USGS – avrebbe sotto la sua superficie trilioni di tonnellate di idrogeno, potenzialmente in grado di alimentare il mondo per circa 200 anni. Per la precisione, ci sarebbero circa 6,2 trilioni di tonnellate di idrogeno nascosti tra le rocce e tra le riserve sotterranee: si tratta di un numero astronomico, che corrisponderebbe a circa 26 volte la quantità di petrolio attualmente presente sotto la superficie terrestre. Stiamo quindi parlando di una vera e propria montagna di idrogeno sepolta sottoterra. Gli esperti hanno inoltre affermato che basterebbe solo una frazione di questo gas naturale intrappolato nella Terra, per mettere fine alla nostra dipendenza dai combustibili fossili.

Per quale motivo l’idrogeno è così importante? Innanzitutto, è una fonte di energia pulita che può alimentare una categoria di veicoli, alcuni processi industriali e, soprattutto, può generare elettricità. Secondo una nuova stima, la quantità di idrogeno che ci permetterebbe di vivere in un mondo più sostenibile e pulito si aggira intorno ai 124 miliardi di tonnellate. Se riuscissimo a trovarla e ad estrarla, potremmo finalmente abbandonare i combustibili fossili e, di conseguenza, eliminare l’inquinamento causato dall’attività umana per almeno 200 anni. Se desiderate leggere l’articolo ufficiale della ricerca, eseguita dagli scienziati della US Geological Survey (USGS), allora vi consigliamo di leggere l’articolo pubblicato sulla rivista Science Advances (clicca QUI).
Per quanto riguarda la localizzazione dell’idrogeno, i ricercatori si stanno concentrando soprattutto sul sottosuolo degli Stati Uniti, poiché l’eventuale estrazione sarebbe più facile, a causa della particolare conformazione geologica del territorio. Tuttavia, nella regione francese della Lorena, precisamente a circa 3.000 metri di profondità, ci sarebbe un deposito di idrogeno pari a 46 milioni di tonnellate. Quest’ultimo, se venisse confermato, diventerebbe il giacimento di idrogeno più grande del mondo.