
Il 20 febbraio 2025, Cat People, in collaborazione con Minerva Pictures e Raro Video, ha annunciato un’importante iniziativa per gli esercenti cinematografici. A partire dal 14 aprile, saranno disponibili ben nove titoli fondamentali della filmografia di Shinya Tsukamoto, uno dei registi più innovativi e provocatori del panorama contemporaneo. Tra le opere presentate spiccano il celebre Tetsuo e l’ultimo lavoro Hokage, che avrà una distribuzione “normale” a partire dal 13 marzo.
Un’iniziativa innovativa
Cat People, una casa di distribuzione fondata nel 2023 a Cagliari, ha dimostrato di non voler rimanere nell’ombra, proponendo al pubblico opere di grande impatto. Dopo aver riportato sul grande schermo classici come Cannibal Holocaust, l’azienda ha intrapreso un ambizioso progetto per portare in sala il capolavoro di Radu Jude Do Not Expect Too Much From the End of the World. Ora, con il progetto “Tsukamoto 65”, Cat People si prepara a festeggiare i 65 anni del regista giapponese, offrendo un’opportunità unica agli appassionati di cinema di scoprire o riscoprire le sue opere in sala.
La distribuzione di Hokage dal 13 marzo rappresenta un’ottima introduzione a questa rassegna, che culminerà il 14 aprile con l’arrivo degli altri titoli. Questo evento non solo celebra la carriera di Tsukamoto, ma invita il pubblico a confrontarsi con la sua visione artistica, caratterizzata da una forte espressività e da una violenza poetica. La rassegna è un’occasione imperdibile per coloro che desiderano immergersi nel mondo di uno dei più audaci cineasti contemporanei.
I titoli in programma
La rassegna “Tsukamoto 65” include un elenco di titoli emblematici, presentati in ordine cronologico. Si parte da Tetsuo, che sarà proiettato dal 7 aprile, e prosegue con Tetsuo II: Body Hammer, Tokyo Fist, Bullet Ballet, A Snake of June, Vital – Autopsia di un amore, Kotoko, Zan – Killing e, infine, Hokage – Ombra di fuoco.
Questa selezione rappresenta un viaggio attraverso la filmografia di Tsukamoto, mettendo in luce la sua capacità di esplorare tematiche complesse e di sfidare le convenzioni cinematografiche. Ogni film offre uno spaccato unico della sua visione artistica, rendendo la rassegna un evento di grande rilevanza per il pubblico italiano.
Le città coinvolte
Attualmente, le città italiane che ospiteranno questa rassegna includono Bologna, Brescia, Catania, Crema, Fermo, Firenze, Macerata, Mantova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pisa, Prato, Roma e Udine. La lista è in continuo aggiornamento, segno dell’interesse crescente verso questa iniziativa. Gli esercenti che parteciperanno a “Tsukamoto 65” avranno l’opportunità di offrire ai loro spettatori un’esperienza cinematografica unica, caratterizzata dalla potenza espressiva e dalla visione innovativa di uno dei registi più influenti del nostro tempo.
Con questa rassegna, Cat People e i suoi partner dimostrano di voler portare il cinema di qualità nelle sale italiane, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire e apprezzare opere che hanno segnato la storia del cinema contemporaneo. La celebrazione di Shinya Tsukamoto è quindi un invito a esplorare nuove frontiere del cinema, in un contesto che promette di essere coinvolgente e stimolante per tutti gli appassionati.