
Hubble Hunts an Unusual Galaxy
Il telescopio spaziale Hubble ESA/NASA, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato un’inusuale fusione tra due galassie: la coppia Arp-Madore 417-391, situate nella costellazione di Eridano nell’emisfero celeste meridionale, a circa 670 milioni di anni luce dalla Terra (1 anno luce corrisponde a circa 9.461 miliardi di chilometri).
Le due galassie sono state distorte dalla gravità e attorcigliate in un anello colossale, lasciando i nuclei delle due galassie accovacciati fianco a fianco. Hubble ha utilizzato la sua Advanced Camera for Surveys (ACS) per catturare questa scena: lo strumento è ottimizzato per cercare galassie e ammassi di galassie nell’Universo antico.
Per osservare e scaricare l’immagine della fusione delle due galassie in alta definizione, è possibile consultare il sito internet dell’ESA (clicca QUI).
Credits: ESA/Hubble & NASA, Dark Energy Survey/DOE/FNAL/DECam/CTIO/NOIRLab/NSF/AURA, J. Dalcanton / Music: Stellardrone – Billions and Billions
Questa immagine proviene da una selezione di osservazioni di Hubble progettate per creare un elenco di obiettivi intriganti, per osservazioni di follow-up con il telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA, così come altri telescopi terrestri.
Credits: Directed by: Bethany Downer. Visual design and editing: Martin Kornmesser. Written by: Bethany Downer. Narration: Sara Mendes da Costa. Images & Videos: NASA, ESA, M.Kornmesser, L. Calçada, ESO, G. Bacon (STScI), theHubble Heritage Team (STScI/AURA)-ESA/Hubble Collaboration, and H. Bond (STScI and Pennsylvania State University), A. Feild (STScI), and A. Riess (STScI/JHU), D. Jewitt (UCLA), F. Summers, Z. Levay, J. DePasquale, L. Hustak, L. Frattare, M. Robberto (STScI), R. Hurt (Caltech/IPAC) Acknowledgement: R. Gendler, spaceengine.org. Music: Johan B. Monell (www.johanmonell.com). Web and technical support: Raquel Yumi Shida. Executive producer: Mariya Lyubenova