Gli esperti della NASA al Johnson Space Center di Houston presentano mini-razzi a Ferrara

La Smiling International School of Ferrara è stata selezionata tra un numero limitato di istituti a livello globale per partecipare al progetto educativo ‘Moonshot’, in collaborazione con lo Houston Space Center. Questo programma ambizioso mira a esplorare in profondità il tema delle esplorazioni spaziali.

Dettagli dell’evento

Dal 24 al 26 marzo 2025, l’istituto ferrarese ospiterà due specialisti della NASA, offrendo un’opportunità unica agli studenti di tutte le età, dalla scuola materna fino alla secondaria. Durante questi tre giorni, i ragazzi potranno immergersi in un’esperienza educativa innovativa, che include anche una formazione dedicata per il corpo docente della scuola.

Attività del programma

Il programma è stato sviluppato sulla base delle indicazioni fornite dall’agenzia spaziale americana ai docenti. Gli studenti avranno l’occasione di esplorare vari aspetti delle missioni aerospaziali attualmente in corso presso lo Houston Space Center. Le attività comprenderanno lo studio dei razzi, la preparazione fisica degli astronauti, l’analisi dei fenomeni spaziali e la psicologia legata alle missioni spaziali.

Coinvolgimento delle famiglie

Questa iniziativa permetterà agli alunni di avvicinarsi all’astrofisica attraverso workshop pratici, in cui potranno interagire con le tecnologie utilizzate nei centri di programmazione dei viaggi spaziali. Non solo gli studenti, ma anche i genitori avranno l’opportunità di partecipare a un incontro informativo. Martedì 25 marzo, dalle 15.30 alle 16.15, i tecnici Oscar Neira e Brian De Bates dello Houston Space Center presenteranno il progetto in un incontro pratico rivolto a famiglie e alunni.

Riconoscimenti dell’istituto

La Smiling International School di Ferrara si distingue così come un punto di riferimento nell’educazione scientifica, offrendo ai suoi studenti la possibilità di esplorare un campo affascinante e in continua evoluzione come quello delle esplorazioni spaziali.

Published by
Gianni Losaco