
I guadagni dei cantanti (foto IG sanremorai) - kosmomagazine.it
I premi in denaro del Festival sono sempre al centro dell’attenzione di tutti i telespettatori, ma qual è la somma riservata ai vincitori?
Il Festival di Sanremo è una delle manifestazioni musicali più longeve e seguite della storia della televisione italiana. Si tratta, infatti, di un programma nato nel lontano 1951, il cui obiettivo principale è tuttora quello di far conoscere a tutta Italia le migliori voci del panorama musicale nazionale. Nel corso degli anni, però, il Festival si è evoluto, diventando un vero e proprio evento annuale seguito da oltre dieci milioni di persone da ogni angolo della nostra penisola.
Dal palco dell’Ariston, inoltre, vengono lanciate nel mondo dello spettacolo e della musica numerosi giovani promesse che, negli anni a venire, hanno la possibilità di intraprendere una carriera ad altissimi livelli e, al contemporaneo, conquistare i cuori di milioni di fan.
Cerchiamo ora di scoprire qual è il cachet del Festival e il premio in denaro che va nelle tasche dei vincitori: la cifra ti lascerà sicuramente senza parole.
Il cachet intascato dai vincitori di Sanremo
La storia del Festival della Canzone Italiana è ricchissima di aneddoti e di personaggi indimenticabili. Nelle edizioni più recenti, ovvero quelle che vanno dagli anni 10 del 2000 fino a oggi, abbiamo inoltre assistito a una serie di sperimentazioni con nuove formule e modalità di voto innovative, grazie alle quali si cerca di proiettare la kermesse nel futuro, affinché possa continuare a vivere per molte altre decadi. Ciononostante, l’identità e il DNA di Sanremo non sono cambiati: sin dal 1951, lo scopo ultimo della Rai e dei direttori artistici del Festival è sempre stato quello di mettere la musica al centro, prima di qualsiasi altra cosa.

Per quanto riguarda il cachet, secondo le ultime indiscrezioni, la Rai dovrebbe dare al conduttore, Carlo Conti, circa 500.000 euro per le 5 serate del Festival di Sanremo e per i mesi di lavoro precedenti all’inaugurazione della prima serata. I vari co-conduttori, che si stanno alternando nelle serate, dovrebbero invece avere all’incirca 25.000 euro ciascuno. I cantanti avranno inoltre un rimborso spese, che si aggiungerebbe intorno ai 53.000 euro a testa. Alcune voci affermano anche che Jovanotti, Damiano David, Noa e Mira Awad avrebbero ricevuto un compenso compreso tra i 50 e i 100.000 euro per le loro esibizioni.
Qual è, allora, il premio in denaro per i vincitori di Sanremo? In realtà, la Rai non prevede alcun premio in denaro per loro. Tuttavia, i cantanti possono guadagnare direttamente dalle loro canzoni, grazie alle visualizzazioni sui social, agli streaming e a Spotify.