Il Cinema Palazzo Vecchio di Bagnacavallo ospiterà due serate dedicate al cinema in lingua originale con proiezioni in versione sottotitolata in italiano. Gli eventi si svolgeranno martedì 25 e mercoledì 26 febbraio 2025, offrendo un’opportunità unica per gli appassionati di cinema di godere di opere cinematografiche di alta qualità.
Martedì 25 febbraio, il pubblico potrà assistere alla proiezione di “L’orchestra stonata”, un’acclamata commedia drammatica diretta da Emmanuel Courcol. Questo film ha riscosso un notevole successo in Francia, attirando l’attenzione della critica e del pubblico per la sua trama coinvolgente e le performance degli attori. Il giorno successivo, mercoledì 26 febbraio, sarà la volta di “Lost Highway”, un’opera iconica di David Lynch, che rappresenta il terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Lynch Empire”. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto “Il Cinema Ritrovato, i grandi classici restaurati in prima visione”.
La rassegna “Cinema Palazzo Vecchio”, giunta alla sua dodicesima edizione, è curata da Fuoriquadro per conto del Comune di Bagnacavallo. La settimana successiva, il 2 e 3 marzo, sarà proiettato “Il mio giardino persiano”, un film diretto da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha. Gli orari delle proiezioni sono fissati per le 21:00, con un’ulteriore proiezione domenicale anche alle 16:00. Questo programma offre un’ottima occasione per gli amanti del cinema di scoprire opere di grande spessore, sia dal punto di vista artistico che narrativo.
I biglietti per le proiezioni sono disponibili a un costo intero di 7 euro, mentre il prezzo ridotto è di 5 euro, applicabile a minori di 14 anni, over 60, studenti universitari e soci Alfabeta. La sala del Palazzo Vecchio si trova in piazza della Libertà 5, un luogo facilmente accessibile per tutti gli spettatori. Per ulteriori dettagli, gli interessati possono contattare Jack al numero 333 7866395 o Alan al 320 8381863, oppure inviare un’e-mail all’indirizzo cinemabagnacavallo@gmail.com.
Questi eventi rappresentano un’importante occasione per valorizzare il cinema di qualità e la cultura cinematografica, offrendo al pubblico di Bagnacavallo l’opportunità di apprezzare film di rilevanza internazionale.