
Asteroide impatta sulla Terra - kosmomagazine.it
Un asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2032, e la NASA vorrebbe distruggerlo prima che possa causare danni. Ecco tutti i dettagli.
Un asteroide scoperto di recente, chiamato 2024 YR4, ha una probabilità compresa tra il 2,8% e il 3,1% di colpire la Terra nel 2032, secondo gli esperti della NASA e dell’ESA (Agenzia spaziale europea). Sebbene le probabilità di impatto siano scarse, gli astronomi stanno monitorando attentamente la roccia spaziale per raccogliere ulteriori informazioni, un processo che potrebbe presto coinvolgere l’osservatorio più potente mai lanciato nello spazio: il telescopio spaziale James Webb.
Quali sono allora le caratteristiche di questo asteroide? In realtà, si sa ancora poco: gli scienziati stimano che il piccolo corpo celeste abbia una larghezza compresa tra 40 e 90 metri, paragonabile alle dimensioni di un edificio. Lo ha affermato Paul Chodas, responsabile del Center for Near-Earth Object Studies (CNEOS) presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, California.
La NASA, in base a ciò che dichiara Fox News in America, starebbe pensando ad un piano per distruggere questo piccolo corpo celeste, che potrebbe colpire il nostro pineta nel 2032.
Il piano della NASA per distruggere l’asteroide 2024 YR4
L’oggetto spaziale 2024 YR4 non possiamo ovviamente paragonarlo all’asteroide che si è schiantato sulla Terra 66 milioni di anni fa, quando il terribile impatto causò distruzione e un veloce cambiamento climatico che, a sua volta, contribuì all’estinzione dei dinosauri. In quel caso, secondo gli esperti, si trattava di un corpo celeste largo circa 10 chilometri. Si tratta quindi di veri e propri “distruttori di pianeti”, i quali possiedono solitamente un diametro superiore a 1 chilometro, mentre l’asteroide che potrebbe colpirci nel 2032 dovrebbe avere dimensioni comprese tra 40 e 90 metri. Ciò significa che ha il potenziale per distruggere un’intera città, ma non un intero pianeta.

Secondo i nuovi calcoli della NASA, questo minaccioso asteroide avrebbe in realtà una probabilità dell’1,5% di colpire la Terra, anziché il 2,8-3,1% dichiarato inizialmente. Tuttavia, l’agenzia spaziale americana intende prepararsi adeguatamente qualora le probabilità dovessero aumentare nuovamente. Ora l’obiettivo è distruggere il frammento di roccia prima che possa causare danni catastrofici locali.
“Nessuno è in preda al panico, ma è sicuramente ciò di cui stiamo parlando nei corridoi della NASA“, ha detto al New York Post un project manager del Kennedy Space Center. “Sappiamo di avere abbastanza tempo per agire, ma ora è il momento di iniziare a pianificare. Non puoi fare a metà all’ultimo minuto“.
Se l’asteroide 2024 YR4 dovesse colpire la Terra nel dicembre 2032, secondo una recente analisi, potrebbe mettere a rischio la vita di circa 110 milioni di esseri umani. Gli scienziati, però, hanno una finestra molto ristretta per osservare e studiare questo piccolo oggetto spaziale, poiché si sta pian piano allontanando dal campo visivo degli strumenti. Ritornerà poi nuovamente visibile nel 2028.