
Il Cinema Boldini di Ferrara si prepara a festeggiare un evento speciale oggi, 25 gennaio 2025, alle ore 21:00. In occasione del cinquantesimo anniversario della celebre figura di Fantozzi, il film cult diretto da Luciano Salce e ispirato all’opera di Paolo Villaggio torna in sala, restaurato in 4K dalla Cineteca di Bologna. Questa proiezione rappresenta un’opportunità unica per rivivere le avventure tragicomiche di un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.
Un viaggio nel mondo di Fantozzi
La narrazione di Fantozzi offre uno spaccato della vita quotidiana di un impiegato, interpretato con maestria da Paolo Villaggio, che affronta una serie di disavventure e sfortune. Il film, che ha saputo mescolare con abilità la comicità e la critica sociale, esplora le nevrosi e le frustrazioni della società italiana degli anni ’70. Tra le scene più memorabili, spicca il veglione di Capodanno, che culmina in una corsa frenetica contro il tempo, e la leggendaria partita di biliardo contro il temuto Cavalier Catellani. Ogni episodio racconta con ironia la vita di un uomo comune, rendendo Fantozzi un personaggio senza tempo, capace di far ridere e riflettere.
La forza di Fantozzi risiede nella sua capacità di rappresentare le piccole grandi sventure che tutti possono vivere. Le battute e le situazioni grottesche sono diventate parte integrante del linguaggio comune, contribuendo a mantenere viva la memoria collettiva di un’epoca. La proiezione di oggi permette di riscoprire non solo il film, ma anche il contesto sociale e culturale in cui è nato, rendendo omaggio a un’icona del cinema italiano.
Eventi collaterali e approfondimenti
In concomitanza con la proiezione, il 6 aprile 2025 alle ore 10:30 si svolgerà un incontro dal titolo Saper guardare un film, condotto da Roy Menarini. L’evento, intitolato “Batti lei! – Fantozzi 50 anni dopo”, offrirà un’analisi approfondita del cinema di Paolo Villaggio e della figura di Fantozzi, esplorando la sua influenza sulla cultura comica italiana. L’ingresso alla lezione avrà un costo di 5 euro e la prevendita su BoxerTicket è fortemente consigliata. Le porte si apriranno alle 9:30, con una colazione offerta da Arci Ferrara e l’inizio dell’incontro previsto per le 10:30.
La proiezione di Fantozzi di oggi inizierà alle 21, con apertura dei cancelli alle 20:30. I biglietti possono essere acquistati sia in cassa che in prevendita tramite BoxerTicket, con un costo di 7 euro per il biglietto intero e 5 euro per le riduzioni riservate a tesserati Arci, CGIL, studenti, personale dell’Università degli Studi di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, Blow-up Academy e over 60. Il Cinema Boldini è un’iniziativa di Arci Ferrara, supportata dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Ferrara e da diverse istituzioni locali.