Cinema Pendola: riapertura della sala dopo un lungo silenzio di due anni

Il cinema Pendola ha riaperto le sue porte, segnando la fine di un lungo periodo di chiusura. Oggi, 21 febbraio 2025, la struttura ha finalmente ripreso le proiezioni, dopo quasi due anni di lavori e incertezze. Durante questo tempo, la paura di una chiusura definitiva ha aleggiato, ma grazie agli interventi di messa in sicurezza, che includevano l’installazione di un’uscita di sicurezza e migliorie ai servizi igienici, il cinema è tornato a essere un punto di riferimento culturale per la città di Siena. Dopo aver superato le ultime verifiche tecniche e le complessità burocratiche, è ora possibile annunciare la nuova programmazione, restituendo alla comunità un luogo di incontro e svago.

Anteprima del film “Diciannove”

Il 24 febbraio 2025, il cinema Pendola ospiterà l’anteprima del film Diciannove, un’opera scritta e diretta da Giovanni Tortorici. Le proiezioni sono programmate per le 18.30 e le 21.00 in via San Quirico. Questo evento sarà caratterizzato dalla presenza di illustri ospiti, tra cui il regista Luca Guadagnino, che ha prodotto il film, insieme a Tortorici e all’attore protagonista Manfredi Marini. L’anteprima non sarà solo un momento di visione, ma anche un’opportunità per un incontro tra il pubblico e i professionisti del settore, permettendo agli appassionati di cinema di interagire con i creatori del film.

Diciannove racconta le esperienze di uno studente fuori sede che si trasferisce da Palermo a Siena per frequentare l’Università. La narrazione esplora le emozioni contrastanti di ansia ed euforia che accompagnano il protagonista nel suo nuovo percorso di vita, con diverse scene girate nei luoghi iconici della città, rendendo il film un omaggio visivo al contesto senese. L’anteprima promette di essere un evento emozionante, non solo per gli amanti del cinema, ma anche per coloro che desiderano conoscere meglio il lavoro di artisti emergenti e affermati.

Il ritorno alla vita culturale di Siena

La riapertura del cinema Pendola rappresenta un’importante ripresa per la vita culturale di Siena. Questo storico cinema, che ha sempre svolto un ruolo cruciale nell’offerta culturale della città, torna a essere un luogo di aggregazione e di scambio culturale. La programmazione futura prevede una varietà di film, dai blockbuster alle opere indipendenti, con l’intento di attrarre un pubblico diversificato e di promuovere il cinema come forma d’arte.

La riapertura segna anche un momento di riflessione su quanto il cinema possa influenzare la comunità. Un luogo dove le storie prendono vita, il Pendola non è solo un cinema, ma un simbolo di resilienza e speranza. Con eventi come l’anteprima di Diciannove, il cinema si prepara a riprendere il suo posto nel cuore della città, offrendo spazi per la creatività e la cultura. La presenza di registi e attori durante le proiezioni non solo arricchisce l’esperienza degli spettatori, ma contribuisce anche a creare un legame più forte tra il pubblico e il mondo del cinema, fondamentale per il futuro della cultura senese.

Published by
Maria Marisi