
Il cinema Astra di Pesaro riporta in vita il fascino dell’avanspettacolo con una serie di eventi dedicati al pubblico. A partire dal 1 marzo 2025, la regista e coreografa Elena Ronchetti presenterà il format “Zazà Night”, un’iniziativa che promette di rivivere le emozioni degli anni d’oro del varietà italiano.
Il ritorno dell’avanspettacolo
L’avanspettacolo, un genere che ha caratterizzato la cultura popolare italiana fino agli anni Settanta, trova nuova vita all’Astra. L’ideatrice, Elena Ronchetti, ha tratto ispirazione dai racconti della sua famiglia, in particolare della nonna Amedea, che frequentava il cinema per assistere a spettacoli dal vivo prima delle proiezioni. Ronchetti, con una carriera costellata di collaborazioni con nomi illustri del panorama teatrale e cinematografico, desidera ricreare quell’atmosfera magica. Con l’aiuto di Massimiliano Giometti, gestore di cinema nella zona, ha deciso di lanciare questo nuovo concept al cinema Astra, un luogo storico con un palcoscenico adatto a eventi di questo tipo.
“Il cinema Astra è un gioiello nel cuore di Pesaro, con i suoi 150 posti e un palcoscenico che si presta perfettamente a questo tipo di spettacolo”, ha dichiarato Ronchetti. L’idea è quella di offrire al pubblico non solo la visione di un film, ma anche un intrattenimento dal vivo che coinvolga diverse forme artistiche, creando un’esperienza completa.
Un programma ricco di spettacolo
“Zazà Night” si svolgerà in cinque serate, con date fissate per il 1, 15, 29 marzo e il 17, 25 aprile 2025. Ogni evento inizierà alle 19:30 con un aperitivo, seguito da circa 40 minuti di show dal vivo. Sul palco si esibiranno artisti di fama nazionale, tra cui Stella Ferrucci, Andrea Carli, Matteo Faieta, Lucrezia Zambon, Giulia Cesaroni e Nicole Zignani, sotto la direzione musicale di Roberto Colavalle.
Ronchetti ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando che l’avanspettacolo ha dato i natali ai più grandi artisti italiani, da Alberto Sordi ad Anna Magnani, fino a Totò. L’obiettivo è trasformare il cinema Astra in un luogo da sogno, dove l’arte si fonde in molteplici forme.
Modalità di partecipazione
Per partecipare a questa esperienza unica, sarà necessario acquistare un biglietto. Le informazioni sui biglietti possono essere consultate sul sito ticket.nation.it. L’evento non solo rappresenta una celebrazione del passato, ma anche un’opportunità per il pubblico di rivivere momenti di grande intrattenimento, in un contesto che promette di essere coinvolgente e memorabile.
La regista Elena Ronchetti ha espresso il desiderio che questa iniziativa pesarese possa essere solo l’inizio di una lunga serie di eventi replicabili in altri teatri e cinema d’Italia, contribuendo così alla rinascita del varietà e dell’avanspettacolo.