
La Direzione del Festival del Cinema Marateale, Premio Internazionale Basilicata, ha annunciato il 28 febbraio 2025 una nuova e significativa collaborazione con Producers Without Borders (PWB). Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per il Festival, che mira a espandere la propria presenza globale e a creare opportunità stimolanti per i creatori di contenuti locali, desiderosi di affermarsi a livello internazionale.
Un impegno verso l’autenticità e la creatività
Il Marateale Film Festival si distingue per la sua dedizione a raccontare storie che superano i confini culturali e linguistici. La partnership con PWB offre al Festival l’opportunità di diffondere il proprio messaggio di inclusività e creatività su una piattaforma internazionale. L’obiettivo comune è quello di supportare e dare visibilità a nuovi talenti nel panorama cinematografico, creando un ambiente fertile per la crescita artistica e professionale.
La collaborazione con PWB è particolarmente significativa, poiché l’organizzazione è nota per il suo impegno a promuovere l’autenticità e la collaborazione tra i professionisti del settore. Grazie a questa sinergia, il Festival potrà ampliare le proprie prospettive e rinforzare il dialogo interculturale attraverso il cinema, contribuendo così a una maggiore integrazione tra le diverse culture.
Le partnership globali e il ruolo di United Airlines
Le alleanze internazionali di Producers Without Borders, che includono United Airlines, The Hollywood Reporter e Radisson Collection, sono fondamentali per il successo di eventi come il Marateale. In particolare, United Airlines svolge un ruolo cruciale nell’agevolare la mobilità internazionale, creando connessioni tra i creatori di contenuti e nuove opportunità di crescita e visibilità nel settore.
Il Direttore artistico del Festival, Nicola Timpone, ha commentato: “La collaborazione con PWB arricchisce ulteriormente il nostro Festival, consentendo di ampliare le prospettive e di rafforzare il dialogo interculturale attraverso il cinema.” Questa affermazione sottolinea l’importanza della cooperazione tra le diverse realtà del settore cinematografico e il valore che essa porta alla manifestazione.
Il contributo di Michela Scolari
In Italia, PWB è rappresentata dalla rinomata produttrice Michela Scolari, la quale porta con sé un’ampia esperienza nel settore. La sua presenza sarà determinante per consolidare il legame tra il Marateale e la scena cinematografica internazionale. Scolari si impegnerà a creare sinergie tra i vari attori del settore, favorendo la crescita di talenti emergenti e promuovendo il Festival come punto di riferimento nel panorama cinematografico.
Il Marateale Film Festival è entusiasta di intraprendere questa nuova fase di sviluppo e di collaborare con Producers Without Borders per dare risalto e supporto ai nuovi talenti del cinema. L’obiettivo è quello di aprire nuove strade per una carriera internazionale, contribuendo così a un futuro luminoso per la cinematografia italiana e oltre.