
Colazione sana - kosmomagazine.it
Un nutrizionista ha rivelato il suo alimento ideale per una colazione più sana e ricca di energie: esso fa bene anche al cuore e al cervello.
La colazione, come sappiamo, è il pasto più importante della giornata, poiché ci permette di assimilare numerose fonti energetiche e vitamine, indispensabili per affrontare al meglio la giornata scolastica, lavorativa o i nostri impegni familiari. Una colazione sana deve quindi essere equilibrata e includere carboidrati complessi, come il pane integrale, le fette biscottate integrali o i fiocchi d’avena, che forniscono energia a rilascio graduale.
Inoltre, è importante non dimenticare le proteine, presenti negli alimenti come lo yogurt greco, il latte, le uova o la frutta secca, che contribuiscono a mantenere la massa muscolare e favoriscono un senso di sazietà prolungato. Infine, si possono integrare anche grassi sani, come quelli contenuti nella frutta secca, nell’avocado o nei semi, essenziali per la salute del cuore e del cervello.
È molto importante evitare cibi eccessivamente zuccherati o ricchi di grassi saturi, come le merendine confezionate, i biscotti e le brioche. Tuttavia, secondo un famoso nutrizionista americano, esistono alcuni alimenti che tutti dovrebbero consumare a colazione, poiché apportano enormi benefici, soprattutto al cuore e al cervello.
L’alimento magico che aiuta cuore e cervello
La colazione è il pasto più importante della giornata per diversi motivi, e nutrire il cervello è uno di questi. In un video pubblicato domenica su X, la dottoressa Nicole Saphier, collaboratrice medica di Fox News, ha chiesto al marito neurochirurgo, il dottor Paul Saphier, cosa avrebbe mangiato a colazione. Saphier, fondatore della Coaxial Neurosurgical Specialists in New Jersey, ha risposto che stava facendo una “colazione sana per il cuore e il cervello“.

Tra gli alimenti utilizzati dal neurochirurgo per la sua colazione quotidiana, rientravano vari ingredienti che potevano essere impiegati per realizzare uno yogurt parfait. Il pasto è quindi iniziato con uno yogurt greco allo 0% di grassi, che fornisce “ottime proteine magre e benefici per la salute grazie ai probiotici“, ha affermato il medico. Saphier ha poi aggiunto dei mirtilli, ricchi di antiossidanti, ottimi sia per la salute cardiovascolare che per quella cerebrale, e del miele.
“Dal punto di vista immunologico, il miele fa bene“, ha detto. “Contiene anche molti antiossidanti. Aiuta a ridurre molti altri problemi correlati al cervello“. Il neurochirurgo ha anche incluso nella sua colazione la granola, che mescolava con semi di chia, semi di lino e noci per ottenere “oli magri e sani” come gli acidi grassi omega-3. “C’è un sacco di frutta secca tipica della dieta mediterranea“, ha detto, dando un colpetto al sacchetto di granola.
Saphier ha completato il pasto con un integratore che rafforza il sistema immunitario, aiutandolo a prevenire le malattie nei mesi del raffreddore e dell’influenza.