
A distanza di dodici anni dal trionfo cinematografico di “Celebration Day”, che aveva attirato oltre 50.000 spettatori in Italia, i fan dei Led Zeppelin possono finalmente assistere a un nuovo capitolo della storia della band. Becoming Led Zeppelin sarà proiettato nei cinema italiani dal 27 febbraio al 5 marzo 2025, con un elenco delle sale che sarà disponibile su nexostudios.it.
Un film autorizzato sulla band
Il documentario, diretto da Bernard MacMahon, noto per il suo lavoro in American Epic, è il primo film ufficialmente autorizzato sui Led Zeppelin. In collaborazione con Allison McGourty, co-sceneggiatrice e produttrice, il film esplora la storia creativa e musicale della band, utilizzando le parole degli stessi membri. Grazie a un’ampia selezione di filmati rari e inediti, Becoming Led Zeppelin offre agli spettatori un’esperienza immersiva, trasportandoli nei luoghi dei primi concerti della band e presentando commenti esclusivi da parte dei musicisti, notoriamente riservati. La realizzazione del film non è stata priva di sfide, poiché i registi hanno dovuto affrontare la scarsità di materiale filmato relativo ai primi anni del gruppo. MacMahon e McGourty hanno intrapreso un’ardua ricerca a livello globale per raccogliere i materiali necessari a raccontare questa storia.
La rapida ascesa dei Led Zeppelin
La band ha vissuto un’ascesa fulminante, la cui documentazione era sorprendentemente limitata. Grazie all’accesso esclusivo agli archivi personali dei membri e al supporto totale della band, Becoming Led Zeppelin immerge il pubblico nei suoni e nelle immagini dei primi anni della band. Questo film si propone di ricreare l’atmosfera di un concerto dal vivo, mostrando come, prima di diventare un fenomeno globale con brani iconici come Stairway to Heaven, i Led Zeppelin fossero semplicemente quattro artisti uniti dalla passione per la musica. Il film racconta i percorsi individuali dei membri, che si intrecciano nel 1968, quando decidono di unirsi per formare la band, cambiando per sempre le loro vite. Da quel momento, la loro avventura li porta a conquistare l’America, culminando nel 1970, quando diventano la band più famosa al mondo.
La visione del regista
Bernard MacMahon ha dichiarato: “Con Becoming Led Zeppelin, il mio obiettivo era creare un documentario che avesse l’essenza di un musical. Volevo intrecciare le storie dei membri della band, raccontando la loro storia attraverso la musica e le immagini, collegando le canzoni ai luoghi e agli eventi che le hanno ispirate”. Il regista ha utilizzato esclusivamente pellicole e negativi originali, restaurando oltre 70.000 fotogrammi. Ha anche concepito sequenze ispirate a Singin’ In The Rain, sovrapponendo filmati inediti a collage di poster e biglietti, per ricreare la frenesia dei loro esordi.
Dettagli di produzione e distribuzione
Becoming Led Zeppelin è una produzione di alta qualità, diretta da Bernard MacMahon, pluripremiato e nominato agli Emmy® e ai BAFTA®, e scritto in collaborazione con Allison McGourty, anch’essa nominata ai BAFTA®. La produzione è stata realizzata da McGourty e Paradise Pictures, in associazione con Big Beach, e supportata da un team di produttori esecutivi di spicco. Il montaggio è stato curato da Dan Gitlin, mentre Nick Bergh ha supervisionato il suono, con il restauro a cura del vincitore del Grammy® Award Peter Henderson. Le ricerche d’archivio sono state condotte da Kate Griffiths e Rich Remsberg.
Il film sarà presentato come un evento speciale nelle sale italiane dal 27 febbraio al 5 marzo 2025, distribuito da Nexo Studios in collaborazione con i media partner Radio Capital e MYmovies.