MUSICA

A chi è dedicata “A te” di Jovanotti: il pubblico dell’Ariston in lacrime per il ritorno del cantante

Tra le canzoni più amate di Jovanotti c’è il brano A te, ma ecco a chi è dedicato il brano e perché fa commuovere tutti ancora oggi.

L’artista è sicuramente molto apprezzato nel panorama musicale italiano, tanto che ha saputo negli anni catturare sin da subito i cuori di milioni di persone in tutta Italia. Numerosi sono infatti stati i suoi brani, diventati tutti delle vere e proprie hit di successo e che continuano ad essere interpretati anche ora che sono trascorsi molti anni. La sua musica non perde infatti mai l’occasione di far emozionare chiunque la ascolti.

Il brano A Te è sicuramente tra i pezzi più apprezzati e che più fanno commuovere. Molti si sono infatti chiesti a chi sia dedicato.

Ecco a chi è dedicato A Te di Jovanotti

Il brano A Te è stato pubblicato nell’anno 2008 ed è stato considerato da molti uno dei più belli di Jovanotti. A commuovere gli ascoltatori non è soltanto il testo dolcissimo, ma anche la melodia che è davvero in grado di toccare il cuore. L’artista ha infatti scelto di dedicare questa opera d’arte a sua moglie Francesca Valiani, che è al suo fianco dal lontano 1994 e che gli è sempre stata accanto nel corso della vita, affrontando con lui momenti belli e difficili, tra cui anche l’incidente in cui è recentemente rimasto coinvolto.

A chi è dedicata A te di Jovanotti (foto ig @lorenzojova) kosmomagazine.it

Si tratta di una vera e propria poesia d’amore, con cui il cantante ha ripercorso tutti gli anni vissuti insieme alla donna. Come lui stesso ha più volte confessato, Francesca gli ha infatti insegnato tutto quello che sapeva e Jovanotti ne è stato grato in ogni occasione. Il significato di un brano è potentissimo, ed è palese sin dal titolo. Si tratta infatti di una poesia che mette in evidenza l’amore, ma anche l’importanza di ringraziare il partner. Il suo non è insomma un amore passeggero ma un sentimento solido e che cresce con il tempo.

Published by
Stefania Meneghella