
Spesa record per un aereo - kosmomagazine.it
Un finanziamento record per uno dei progetti più ambiziosi di sempre: un aereo di sesta generazione ai limiti della fantascienza.
Nel mondo esistono tantissimi aerei costosissimi, veri e propri gioielli volanti di altissimo livello ingegneristico e aerodinamico. Questi velivoli, però, non sono semplici mezzi di trasporto, bensì vere e proprie abitazioni fluttuanti, dotate di stanze extra lusso e di ogni comfort immaginabile.
Si tratta inoltre di aerei progettati da famosi designer e costruiti con materiali di grandissimo valore, come ad esempio oro, pelle e legno massello. Per quanto riguarda gli interni, possiamo trovare bellissime sale conferenze, cinema privati con schermi giganti, poltrone in pelle, palestre attrezzate e persino spa rilassanti con saune e piscine idromassaggio. I proprietari possono quindi usufruire di connessione internet ad alta velocità per lavorare o rilassarsi durante il volo e di sistemi di intrattenimento di ultima generazione.
Chi acquista allora questi velivoli extra lusso? Gli acquirenti sono solitamente dei miliardari come imprenditori di successo, sceicchi o altre figure prestigiose. Per queste personalità, un aereo lussuoso è molto più che un semplice mezzo di trasporto: è un vero e proprio simbolo del potere.
Tuttavia, i 20 miliardi di euro che dovrebbero essere spesi per un programma di aviazione non sono destinati per un aereo extra lusso, ma per un caccia da combattimento di sesta generazione.
Spesa record per un aereo da guerra
L’aeronautica militare americana (US Air Force) sta attualmente lavorando ad un progetto ambizioso, che punta a superare la concorrenza per la dominazione dei cieli. Si tratta di un jet da combattimento stealth di sesta generazione con equipaggio, il cui progetto fa parte della famiglia di sistemi Next Generation Air Dominance (NGAD). Secondo il magazine The War Zone, il governo degli USA avrebbero messo sul piatto un finanziamento record da 20 miliardi di dollari per completare il processo di sviluppo del nuovo caccia tattico altamente avanzato.

La US Air Force ha recentemente dichiarato che i progettisti americani stanno lavorando sul sostituto dell’attuale caccia da superiorità aerea stealth F-22 Raptor, entrato in servizio nel 2005 con un costo di 150 milioni di dollari per ogni velivolo. Frank Kendall, segretario dell’Aeronautica Militare, durante una recente intervista, ha rivelato che il futuro aereo da combattimento americano avrà anche caratteristiche simili all’F-35, poiché l’obiettivo principale è quello di creare un jet di sesta generazione multiruolo, capace di compiere anche attacchi a lungo raggio.
Dobbiamo inoltre ricordare che in passato il programma F-22 è costato circa 70 miliardi di dollari, di cui 30 miliardi di dollari per la ricerca e lo sviluppo iniziale.