Il 1° aprile 2025 segna la continuazione dei Martedì della Regione, un’iniziativa che offre l’opportunità di accedere a film di qualità a un prezzo contenuto. Questo programma, che si svolgerà anche a maggio e novembre, prevede un biglietto ridotto a 4 euro per le proiezioni cinematografiche. Non solo, ma quest’anno si aggiungono nuove date di promozione: oltre ai martedì di marzo, maggio e novembre, si includono il 1° aprile e il 28 ottobre.
L’iniziativa “La Regione del Veneto per il cinema di qualità – I Martedì al cinema” è un progetto di grande successo, realizzato dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, insieme all’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie e la Regione del Veneto. L’obiettivo principale è quello di valorizzare film d’autore e rafforzare il ruolo delle sale cinematografiche come centri culturali nel territorio veneto.
Martedì 1° aprile, gli spettatori possono recarsi nelle sale cinematografiche che aderiscono alla FICE, distribuite nelle sette province del Veneto, per godere di opere d’autore a un prezzo accessibile. Tra le sale partecipanti ci sono anche quelle di Circuito Cinema Venezia, dove sarà possibile assistere a diverse proiezioni al costo di 4 euro.
Al Rossini Mickey 17, il film “Mickey” di Bong Joon-ho racconta la storia di Mickey Barnes, un impiegato considerato “sacrificabile” dalla sua azienda, inviato su Niflheim, un pianeta ghiacciato, per la futura colonizzazione. Ogni volta che un clone di Mickey muore, un nuovo clone viene rigenerato attraverso una stampante 3D, mantenendo intatti i suoi ricordi. Il film sarà disponibile anche in versione originale con sottotitoli in italiano.
Al Giorgione No Other Land, diretto da Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor, il film ha ottenuto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2024 e l’Oscar 2025 come miglior documentario. Racconta la drammatica distruzione della comunità rurale di Masafer Yatta in Cisgiordania, a causa delle azioni dell’esercito israeliano. Anche questo film sarà proiettato in versione originale con sottotitoli italiani.
All’Astra Diamanti, il regista Ferzan Özpetek presenta un’opera che esplora il mondo femminile attraverso le sue attrici preferite. La narrazione si sviluppa attorno alla creazione di un film sulle donne, in cui il regista osserva e trae ispirazione dalle sue muse, catapultandole in un’epoca diversa.
Infine, al Dante Il caso Belle Steiner di Benoît Jacquot, si narra la vita di Pierre e sua moglie Cléa, una coppia di provincia che vive serenamente fino a quando non accade un tragico evento: la morte di Belle, la figlia di un’amica, nella loro casa.
I martedì a 4 euro continueranno anche a maggio. Per rimanere aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, gli spettatori possono scaricare l’App Circuito Cinema Venezia, disponibile per iOS e Android.
In aggiunta, è attivo un servizio WhatsApp per ricevere aggiornamenti sulla programmazione. Per iscriversi, basta memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema. È disponibile anche un canale Telegram dedicato, dove è possibile seguire tutte le novità relative alla programmazione cinematografica.
I Martedì della Regione rappresentano un’importante opportunità per gli amanti del cinema di scoprire opere di qualità a un prezzo accessibile, contribuendo così alla cultura cinematografica del Veneto.